|
|
Ciclo di lavoro n.2: Consegna Mercoledì 10/04/2013 (All' inizio delle lezioni)
Realizzare Ciclo di Lavoro di una flangia utilizzata come attacco per tubature. (Diametro esterno del tubo >100 mm) Misure, numero di fori e smussi a piacere. Utilizzare accessori di dimensioni unificate.
Seguire le indicazioni fornite sal seuente schema di complessivo.
PROVA 02 |
Questa attività prevede la realizzazione del medesimo foglio della prova precedente.
Produrre su di un unico foglio: (A) Disegno di schizzo del pezzo, misure e particolari a piacere.(da porre sul retro del foglio). (B) Flusso completo di fasi operative, accessorie ed ausiliarie. (magari sul retro del foglio). (C) Ciclo completo delle fasi operative del flusso, comprensivo di schizzi ed utensili. Ripeto TUTTO SU UN UNICO FOGLIO. Se il ciclo dovesse richiedere più fogli (vedi nota 1), questi dovranno essere attaccati assieme dopo che sia sato rimosso il bordo bianco.
Se non hai preso i fogli del ciclo a scuola, puoi compensare stampando e utilizzando i seguenti file (che sono però in formato A4).
Note:
(1) Disegnate lo schizzo di un albero che abbia almeno una filettatura con la sede fresata per il dente interno della ghiera.
(1.1) Non complicatevi troppo il lavoro aggiungendo particolari non necessari al disegno.
(1.2) Se il vostro ciclo supera 8 fasi, probabilmente avete esagerato con i particolari o con le lavorazioni.
(1.3) Non mettete sul ciclo particolari che non sapete disegnare o che non sapete come realizzare alle m.u.
(2) Stendere un breve flusso di lavoro.
(2.1) Descrizioni brevi ed essenziali.
(3) Disegnare solo le fasi operative sul foglio del ciclo.
(3.1) Raggruppare più fasi operative nel medesimo disegno;
(3.2) Disegnare in proporzione;
(3.3) Fare abbondante uso di viste interrotte;
(3.4) Mettere solo le quote che riquardano la singola lavorazione;
(3.5) Curare più la correttezza/completezza che l'aspetto grafico.
(3.6) Non dimenticate di scrivere sotto al disegno l'elenco delle operazioni ed i tempi relativi.
(4) Specificate le attrezzature sul ciclo.
(4.1) Se specificate l'uso di una attrezzatura (morsa non presente di norma sulla m.u.,autocentrante....) mostrate le frecce relative al bloccaggio sullo schizzo della fase.
(5) Usare il foglio formato A3 preso a scuola. Se necessitano più fogli unirli con il nastro adesivo formando un unica lista di operazioni.
L'immagine a fianco mostra l'aspetto che deve avere il foglio che dovrete consegnare. Eventuali fogli multipli dovranno essere uniti con il nastro adesivo, dopo aver rimosso i bordi. Piegare infine il foglio in formato A4. La linea gialla mostra il nastro che gira attorno ad entrambi i lati del foglio.
Il Tempo previsto per relizzare tutto il lavoro è di circa 3 ore. Se superate questo valore significa che siete troppo lenti nel disegno o che date troppa importanza alla veste grafica. All'esame non avrete più di tre ore per fare qualcosa di simile.
Sul sito di Moodle verrà posto solo il link a questa pagina, viste le difficoltà che qualcuno ha avuto a dicembre.
Buon lavoro.
|
|
|
|